Strada Provinciale di Castagnoli SP 130 Loc. Caselle Castellina in Chianti
I Prossimi Eventi
La 29° edizione della kermesse delle tecnologie per enologia e l’imbottigliamento targata Uiv si terrà a Fiera Milano, dal 15 al 18 novembre 2022 MANIFESTAZIONE LEADER TECNOLOGIE PER ENOLOGIA E IMBOTTIGLIAMENTO BEVANDE RIPROGRAMMATA SEMPRE A FIERA MILANO DAL 15 AL 18 NOVEMBRE 2022 La 29esima edizione di SIMEI 2022 Milano, la manifestazione di Unione italiana vini (Uiv) leader mondiale delle tecnologie per enologia e l’imbottigliamento inizialmente programmata dal 16 al 19 novembre 2021, è stata posticipata al prossimo anno, sempre a Fiera Milano, dal 15 al 18 novembre. Il rinvio e la riprogrammazione della rassegna sono frutto di un’attenta riflessione e condivisione con l’associazione di riferimento per il settore (Anformape) e con le imprese del comparto, e sono diretta conseguenza dell’emergenza sanitaria. Allo stato attuale non è infatti possibile garantire la consueta qualità del business che ha permesso a SIMEI di diventare negli anni la manifestazione internazionale di riferimento per il settore. https://www.simei.it
WINE DESTINATIONS ITALIA 2022 Wine Destinations Italia 2022. Manca ancora molto ma intanto possiamo segnare le date sul calendario. Torniamo a Novembre con una seconda edizione ricca di novità… DAL PIEMONTE ALLA SICILIA, RIPARTE L’ENOTURISMO Le visite in cantina ripartono e così anche le esperienze nei territori italiani più vocati all’enologia. Incontra i produttori, degusta i vini in esposizione e ascolta i racconti delle aziende vinicole italiane. DOVE Livorno, Silos dei Magazzini del Tirreno e Terminal Crociere PortoLivorno 2000 QUANDO : 5 – 6 Novembre 2022 https://www.winedestinations.it/
Taormina Gourmet 2022 é tra i più importanti eventi del Sud Italia dedicato al meglio del food & beverage, organizzato dall’Associazione Bica e dal giornale Cronache di Gusto Tre giorni per vivere una buonissima esperienza NONA EDIZIONE / 22, 23, 24 OTTOBRE 2022 HOTEL VILLA DIODORO, TAORMINA (ME)
Organizzata dall’Associazione Culturale e di Promozione Vinoway Italia. Vinoway crede fermamente nelle nuove generazioni e nella valorizzazione delle cantine giovani che producono qualità puntando al loro futuro, considerando quanto già realizzato dalle storiche cantine del mondo del vino italiano. Sono stati assaggiati oltre 4000 vini e la Commissione di Degustazione è sicura di aver scelto i migliori. Stay Tuned! Vinoway si impegna ad organizzare la manifestazione secondo le norme governative Anti-Covid, pertanto non verranno allestiti i banchi d’assaggio. Info Segreteria di Vinoway: 3519975501 https://www.vinowaywineselection.it/selection/ Invia i tuoi campioni entro il 30 giugno 2022 Contattaci su eventi@vinoway.com
Festa per la prima vendemmia del Vigneto Italia all’Orto Botanico di Roma : Vendemmiata Romana Roma 2022 Dal 17 al 19 settembre si terrà la prima vendemmia all’Orto botanico della Sapienza dove nel 2018 sono state impiantate 300 barbatelle di vitigni provenienti da tutte le parti d’Italia, costituendo il vigneto Italia. L’evento è interamente dedicato alla vigna, all’uva e al vino con un ricco calendario di appuntamenti con laboratori, momenti di approfondimento e dimostrazioni per adulti e bambini. Si tratta di una vendemia simbolica in quanto la giovane età delle piante consente la raccolta di un numero limitato di grappoli, ma sarà un’occasione di festa e condivisione, finalizzato alla celebrazione della natura. Due giornate dedicate al mondo del vino: la vigna, l’uva, la cantina, gli enologi, i vignaioli e, ovviamente, il vino. A Vendemmiata Romana ti aspetta un programma ricco di laboratori, seminari e dimostrazioni per grandi e piccini. Tante attività gratuite per trascorrere qualche ora con allegria e spensieratezza insieme a tutta la famiglia, immersi in questa estesa oasi verde ricca di biodiversità. Per i più piccoli, in programma “Piccole uve crescono”, per gli adulti la degustazione guidata dedicata ai vini. Per l’ingresso è previsto un biglietto al costo di 10 euro, gratis per bambini fino a 11 […]
8-10 luglio: arriva “Saranno famosi nel vino”, il format che mette insieme migliori vini italiani creati nelle ultime cinque vendemmie e le migliori cantine sorte negli ultimi dieci anni Duecento etichette di cantine emergenti saranno protagoniste di “Saranno Famosi nel Vino”, in programma a luglio a Siena. Sotto i riflettori tendenze e personaggi del mondo del vino. 11 vini Docg, di cui 5 del territorio di Siena, 41 vini Doc e 6 vini Igt nella cornice della Fortezza Medicea che, dal 1933 al 1951, fu teatro della Mostra dei vini Tipici e Pregiati che successivamente si spostò a Verona diventando Vinitaly. L’iniziativa nasce con lo scopo di dare visibilità e opportunità commerciali a un rilevante numero di produttori e vini emergenti creando i presupposti di sviluppo per tutto il comparto enologico nazionale nelle sue filiere più qualificate e innovative Donatella Cinelli Colombini racconta “Saranno Famosi nel Vino” “Da anni il binomio vino-moda viene citato come esempio del Made in Italy che conquista i mercati e caratterizza lo stile di vita più elegante e socializzato ecco che uno dei principali riti della moda, la “passerella”, entra anche nel mondo del vino e sul red carpet vedremo sfilare le prossime “collezioni” cioè […]
8-10 luglio: arriva “Saranno famosi nel vino”, il format che mette insieme migliori vini italiani creati nelle ultime cinque vendemmie e le migliori cantine sorte negli ultimi dieci anni Duecento etichette di cantine emergenti saranno protagoniste di “Saranno Famosi nel Vino”, in programma a luglio a Siena. Sotto i riflettori tendenze e personaggi del mondo del vino. 11 vini Docg, di cui 5 del territorio di Siena, 41 vini Doc e 6 vini Igt nella cornice della Fortezza Medicea che, dal 1933 al 1951, fu teatro della Mostra dei vini Tipici e Pregiati che successivamente si spostò a Verona diventando Vinitaly. L’iniziativa nasce con lo scopo di dare visibilità e opportunità commerciali a un rilevante numero di produttori e vini emergenti creando i presupposti di sviluppo per tutto il comparto enologico nazionale nelle sue filiere più qualificate e innovative Donatella Cinelli Colombini racconta “Saranno Famosi nel Vino” “Da anni il binomio vino-moda viene citato come esempio del Made in Italy che conquista i mercati e caratterizza lo stile di vita più elegante e socializzato ecco che uno dei principali riti della moda, la “passerella”, entra anche nel mondo del vino e sul red carpet vedremo sfilare le prossime “collezioni” cioè […]
8-10 luglio: arriva “Saranno famosi nel vino”, il format che mette insieme migliori vini italiani creati nelle ultime cinque vendemmie e le migliori cantine sorte negli ultimi dieci anni Duecento etichette di cantine emergenti saranno protagoniste di “Saranno Famosi nel Vino”, in programma a luglio a Siena. Sotto i riflettori tendenze e personaggi del mondo del vino. 11 vini Docg, di cui 5 del territorio di Siena, 41 vini Doc e 6 vini Igt nella cornice della Fortezza Medicea che, dal 1933 al 1951, fu teatro della Mostra dei vini Tipici e Pregiati che successivamente si spostò a Verona diventando Vinitaly. L’iniziativa nasce con lo scopo di dare visibilità e opportunità commerciali a un rilevante numero di produttori e vini emergenti creando i presupposti di sviluppo per tutto il comparto enologico nazionale nelle sue filiere più qualificate e innovative Donatella Cinelli Colombini racconta “Saranno Famosi nel Vino” “Da anni il binomio vino-moda viene citato come esempio del Made in Italy che conquista i mercati e caratterizza lo stile di vita più elegante e socializzato ecco che uno dei principali riti della moda, la “passerella”, entra anche nel mondo del vino e sul red carpet vedremo sfilare le prossime “collezioni” cioè […]
Wine Business Hub a Pollenzo 2022 UNA FIERA SEMPRE APERTA PER LA TUA CANTINA Wine Business Hub a Pollenzo è il tuo export manager digitale che ti cerca e ti fa incontrare importatori e operatori esteri senza muoverti dalla tua scrivania Raggiungi i tuoi buyer in modo semplice, economico e veloce per le date 20-22 giugno 2022 40 cantine + 40 importatori 2 wine tour + incontri con i buyer Potenzia il tuo Export, trova importatori per i tuoi vini. – 16 appuntamenti garantiti in 2 giorni – Business Dinner con importatori – Postazione completa di servizi – Possibilità di partecipare a Masterclass e seminari https://www.winebusinesshub.com/#latest
Roma Hortus Vini, festival dei vitigni autoctoni del Vigneto Italia Degustazioni al chiaro di luna Roma Hortus Vini è un evento magico che si svolge in una cornice unica: l’Orto Botanico di Roma. Un evento da sogno, in uno dei giardini più belli d’Italia, sotto il cielo stellato di Roma nel cuore di Trastevere. Tre incantevoli serate per scoprire il Vigneto Italia, la straordinaria potenzialità dei vitigni autoctoni del Bel Paese e il gusto sublime dei vini selezionati. Con le fascinose degustazioni al chiaro di luna condotte da Luca Maroni, l’ammaliante musica dal vivo e una proposta gastronomica ricercata, Roma Hortus Vini è già diventato un appuntamento irrinunciabile per appassionati e professionisti del settore. Centinaia di vini in degustazione libera Vitigni autoctoni provenienti da tutte le regioni d’Italia Degustazioni guidate, musica e pièces teatrali Roma, Orto Botanico0 17, 18 e 19 giugno 2022
Radici del Sud 2022 XVII edizione salone dei vini e degli oli del Sud Radici del Sud si terrà dal 10 al 13 Giugno 2022 presso il Castello di Sannicandro di Bari e sarà dedicato anche quest’anno ai vini da vitigno autoctono e agli oli vergini ed extravergini del mezzogiorno d’Italia. Radici Del Sud è un multievento che si sviluppa nell’arco di più giornate, alcune dedicate alle sessioni del concorso fra tutti i vini del Sud suddivisi per vitigno (11-12 Giugno p.v.), ed altre dedicate agli incontri B2B fra i buyer e gli importatori con i produttori vitivinicoli e olivicoli (11-12 Giugno p.v..). Per concludere la grande kermesse che celebra e premia le migliori eccellenze vitivinicole del meridione, Radici del Sud apre le porte al pubblico Lunedì 13 Giugno 2021. Dalle ore 15.00 alle ore 21.00 di Lunedì 13 Giugno presso il Castello di Sannicandro di Bari resterà aperto il Salone dei vini e degli oli del Sud: i visitatori potranno conoscere le diverse produzioni delle Catine e degli oleifici partecipanti. Presso i banchi d’assaggio (in allestimento) avranno l’opportunità di parlare direttamente con il produttore e informarsi approfonditamente sulle caratteristiche e le qualità delle etichette in degustazione. Il programma per i visitatori: Lunedì 13 Giugno 2022 (attività aperte al pubblico) 11.00 -12.30 Conferenza e […]
Stiamo Tornando! 11 e 12 Giugno a #biassono torna per la 5 ^ edizione Vinissimo !! Nei Meravigliosi giardini di villa Verri avrete la possibilità di degustare i vini di oltre 30 produttori da tutta Italia Mostra mercato di vini naturali, biologici e biodinamici 11-12 giugno 2022 Sabato dalle 14.00 alle 21.00 Domenica dall 10.30 all3 19.00 Presso Giardini di Villa Verry, Biassono