Organizzazione e accompagnamento di wine tour
Galleria
Indirizzo
Il nosto indirizzo:
Via G.B.Miori, 4 38060 Isera, frazione Marano
GPS:
45.895899566306, 11.016793697354
Telefono:
-
Web:
-
Vini di Tarczal, Trentino
Le terre che ora noi lavoriamo appartenevano un tempo ai Conti Alberti, vecchia ed illustre famiglia trentina, nota fra l’altro per aver dato i natali ad un Principe Vescovo della città di Trento.
Da più di un secolo, tali terre sono passate alla nostra famiglia, da quando cioè la Contessa Alberti le portò in dote a Gèza Dell’Adami de Tarczal, ammiraglio della Imperial Regia Flotta Austro-Ungarica e nostro diretto antenato.
L’azienda iniziò il suo sviluppo negli anni d’oro dell’Impero Austro-Ungarico, quando sulle tavole di Corte il Marzemino era di rigore.
La Vallagarina, terra da secoli a vocazione viticola, offre all’intenditore accorto una gamma preziosa di vini di solida e collaudata reputazione.
Tale rinomanza è in parte dovuta alla terra ricca di basalto, habitat ideale a vigneti quali Cabernet, Marzemino, Schiava, in parte alla posizione geografica (conca privilegiata tra la catena del Baldo e quella del Bondone), ma in massima parte alla paziente, costante e dotta opera del contadino prima e del vinificatore poi.
Geograficamente, i vigneti sono posti a mezza collina, sul lato destro del fiume Adige. Qui si produce uva e vino “da sempre” e nelle nostre cantine si vinifica “da sempre” (le prime testimonianze risalgono alla meta’ del seicento).
La produzione, provenendo unicamente da uva dei nostri vigneti, è limitata e molto selezionata: teniamo alla genuinità e la otteniamo anche grazie a metodi “antichi” di lavorazione.
- panoramica su Rovereto vista da Patone, Trentino