Indirizzo
Il nosto indirizzo:
Strada Albera n.59/bis Castel Boglione
GPS:
44.721595359808, 8.3826842091838
Telefono:
-
Email:
Web:
-
Langhe-Roero e Monferrato
“La Patareina” fa parte del “Paesaggio vitivinicolo piemontese: Langhe-Roero e Monferrato”, riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. I terreni di La Patareina sono situati nella regione di Castel Boglione e Nizza Monferrato, dove l’espressione dei vini, conferma l’eterogeneità delle terre antiche.
DEGUSTAZIONI VINI:
Un’esperienza di romanticismo e relax,
degustazione dei vini DOC e DOCG de “La Patareina”
Sali su una collina al tramonto … siediti su comode poltrone e rilassati … ammira il sole cocente che lentamente si annida oltre le colline dei vigneti e le Alpi, ascolta la musica della natura e osserva le cime infuocate del Monviso e del Rosa, che alla fine segneranno il il tempo… nei vostri calici, i riflessi dei vini e del tramonto, vi accompagneranno in questa esperienza sensoriale unica.
da € 25 a € 45 a persona a seconda della degustazione scelta.
Prenotazione obbligatoria.
Max. 6 persone.
Un’esperienza dedicata ad esperti e appassionati con i più prestigiosi vini rossi del Piemonte.
La visita vi porterà ad esplorare insieme a noi i metodi di produzione di Barbere e Nebbioli e ad assaggiarli con la nostra famiglia per scoprire le differenze e le sfumature dei vini.
Esplorerai gli antichi luoghi rurali dove sono nati i nostri primi vini, i vigneti della Cascina La Patareina con un tour panoramico sulle colline circostanti o in alternativa il tour alla tenuta San Michele o alla tenuta Caterina, inclusa una visita alla cantina.
La degustazione prevede la selezione di 4 vini La Patareina, con un focus particolare sulla prestigiosa ed esclusiva denominazione NICE:
Barbera d’Asti Superiore D.O.C.G., Nice D.O.C.G.
Barbaresco D.O.C.G., Barolo D.O.C.G.
Durata: da un’ora a tre ore a seconda della scelta del tour, compresa la degustazione.
per la visita alla tenuta San Michele e alla tenuta Caterina, navetta per
pagamento oltre 4 persone.
possibile visita con altri ospiti
€ 45 a persona
Prenotazione obbligatoria.
Max. 15 persone.
Un’esperienza dedicata agli appassionati per conoscere meglio le differenze tra Barbera e Nebbiolo.
La visita vi porterà ad esplorare insieme a noi i metodi di produzione di Barbere e Nebbioli e ad assaggiarli con la nostra famiglia per scoprire le differenze e le sfumature dei vini.
Esplorerai gli antichi luoghi rurali dove sono nati i nostri primi vini, i vigneti della Cascina La Patareina con un tour panoramico sulle colline circostanti della tenuta “La Patareina” o in alternativa il tour alla tenuta di San Michele o Tenuta Catrina, tra cui una visita alla cantina.
La degustazione prevede la selezione di 4 vini La Patareina:
Barbera d’Asti Superiore D.O.C.G., Barbera d’Asti D.O.C.G.
Barbaresco D.O.C.G., Langhe Nebbiolo D.O.C.
Durata: da un’ora a due ore a seconda della scelta del tour, compresa la degustazione.
per la visita alla tenuta San Michele e alla tenuta Caterina, navetta per
pagamento oltre 4 persone.
possibile visita con altri ospiti
€ 35 a persona
Prenotazione obbligatoria.
Max. 15 persone.
Alla scoperta dei vini “La Patareina”
La visita vi porterà a vivere con noi gli inizi della nostra cantina, presentandovi, con alcune selezioni di vini rossi e bianchi D.O.C. e D.O.C.G., la qualità che da sempre contraddistingue il nostro lavoro.
Scoprirai la storia della nostra famiglia e gli antichi luoghi rurali dove sono nati i nostri primi vini, esplorerai i vigneti della Cascina La Patareina con un tour panoramico sulle colline circostanti della tenuta
“La Patareina” e la visita alla cantina.
La degustazione prevede la selezione di 4 vini La Patareina D.O.C. e D.O.C.G.
Durata: un’ora e mezza circa, compresa la degustazione.
possibile visita con altri ospiti
€ 20 a persona
Prenotazione obbligatoria.
Max. 15 persone.