• Instagram
  • Pinterest
  • Linked-in
  • Facebook
Italiano
  • English English

Winetourer is the Wine Tasting Platform – find your next wine experience

logo

Menu

  • Progetta il tuo Winetour
  • Eventi
  • Degustazioni
  • Registrati-Entra
logo
  • Concorso Concorso
  • Corso Corso
  • Degustazione Degustazione
  • Escursione Escursione
  • Festa Festa
  • Fiera Fiera
  • Pranzo o Cena Pranzo o Cena
  • Seminario Seminario
  • Strada del Vino Strada del Vino
  • Vacanza Vacanza

CERCA LA TUA PROSSIMA ENO-ESPERIENZA
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Wine-Organizers
Wine Tastings
Wine-Events

15 Mag 2022

PICCOLA LEZIONE DI VITICOLTURA

PICCOLA LEZIONE DI VITICOLTURA (suggerito la domenica, ma disponibile da lunedì a domenica) Da dove vengono i vini che vi piacciono tanto? Piccola lezione di viticoltura nella cascina storica dell’Agricola Marrone, a Madonna di Como, per capire le logiche della natura, i diversi vitigni, la biodiversità e quanta fatica c’è dietro una bottiglia di vino. A seguire, visita, pranzo e degustazione all’Agricola Marrone. Visita all’antica cascina della famiglia Marrone, situata in Madonna di Como, piccola frazione di Alba, dove si trova l’estensione maggiore dei nostri vigneti. La cascina è situata sulla cima di una collina, partendo da lì possiamo iniziare la nostra passeggiata tra le vigne, seguita da un esperto o un membro della famiglia stessa, che vi spiegherà passo a passo terreni, impiantamenti, sistemi di allevamento… per farvi capire da dove ha origine la qualità dei nostri vini, cioè proprio dal grappolo. Contattateci per prenotare!

Degustazione
Degustazione
Escursione
Escursione
Strada del Vino
Strada del Vino
Langhe Piemonte
23 Mag 2022

Degustazioni di vino

La Fattoria Camporignano è un’ azienda vinicola situata sulle colline senesi in uno dei più incantevoli scenari toscani. Confina da una parte con la zona di produzione del Chianti Classico e dall’ altra con quella della Vernaccia di San Gimignano, al centro del triangolo Siena – Volterra – San Gimignano, località che non distano più di 30 minuti di auto. Composta da 10 ettari di vigneto e da un’ ampia cantina, la Fattoria si distingue per una produzione molto mirata, completamente biologico e si avvale di impianti ad alto livello tecnologico, in grado di assicurare eccellenti parametri di qualità. Organizziamo degustazioni su misura – vi aspettiamo.

Degustazione
Degustazione
Toscana
01 Lug 2022

Fuori di Bolla

Fuori di Bolla: Sei SPUMANTI per una serata imperdibile, in un luogo storico e affascinante: Massimago Wine Tower! Marta Ingegneri miglior sommelier FISAR 2021, ci guiderà alla scoperta di alcune etichette delle cantine: Massimago Colle Santa Mustiola Cà Rovere Fongaro Ermes Pavese e per terminare l’iconico Cabochon Monte Rossa! Ogni calice sarà accompagnato da un cicchetto abbinato! Un tuffo tra alcuni dei migliori spumanti italiani! CIN CIN

Degustazione
Degustazione
Veneto e Venezia
02 Lug 2022

Il Canelli e i Colori del Vino 2022

Siamo felici di annunciarvi che anche quest’anno la Sternia si tingerà di oro per una serata a base di Moscato Canelli, Il Canelli e i Colori del Vino 2022. Un percorso del gusto, con eccellenze gastronomiche, vini del territorio e inaspettati abbinamenti con il Moscato Canelli. Sabato 2 luglio, vieni a degustare #ilCanelli a Il Canelli e i Colori del Vino 2022 e scopri quanto sia speciale accompagnare il Moscato di Canelli a pietanze salate. E a raccontarti questo eccezionale prodotto, ci saranno proprio i suoi produttori Il tutto, nella romantica cornice della Sternia, strada medievale di Canelli, lungo la quale si gode di una vista meravigliosa!

Degustazione
Degustazione
Festa
Festa
Piemonte
03 Lug 2022

Giro D’Italia con @_theartofwine_

ECCOCI… SIAMO TORNATI con nuova serata, continua il Giro D’Italia con @_theartofwine_ e Domenica 3 Luglio al Ristorante @ristorantedamazzone scopriremo un’altra MERAVIGLIOSA realtà della Romagna, la cantina sarà @tre.monti, un viaggio stupendo tra i loro vini spaziando dai bianchi, al rosso, a un macerato, fino a giungere al loro passito. Vini meravigliosi che sapranno raccontare la storia della cantina e della terra da dove provengono. Saranno vini tutti da scoprire ma sicuramente sapranno lasciare il segno!!! A condurre la serata sarà SUPER @guidoinvernizzi,che illustrerà come solo lui sa fare i vini proposti. Inutile dirvi che il viaggio sarà entusiasmante, dove si giocherà su meravigliosi abbinamenti grazie a @ristorantedamazzone!!!! MENU: -Burro d’alpeggio di Varzo, pane caldo e grissini -Tris di Formaggi freschi abbinati a tre tipi di pane e marmellate. VIGNA ROCCA, ALBANA SECCO 2021 -Spaghettone “Felicetti” tiepido al pesto, Tartare e Bisque di Gamberi. THEA BIANCO 2020 -Risotto Mille Funghi THEA SANGIOVESE DI ROMAGNA RIS. 2019 -Petto d’Anatra laccato allo Sciroppo d’Acero, Erbette e Cipollotto VITALBA ALBANA SECCO MACERATO 2021 -Torta Pinacolada THEA PASSITO 2020 NON POTETE MANCARE…che il viaggio abbia inizio… -Posti limitati. -PRENOTAZIONI ENTRO IL 23 Giugno �Ristorante da mazzone: 3313297400 Senatore Thomas: 3402729483 �Porazzi Lorenzo: 3403030327

Degustazione
Degustazione
Pranzo o Cena
Pranzo o Cena
Piemonte
05 Lug 2022

Riesling Superstar

Riesling Superstar! presenta Eros Teboni martedì 5 luglio 2022, ore 20.45 Centro Congressi Abbazia di Praglia – Teolo (PD) 10 interpretazioni tra Vecchio e Nuovo Mondo del bianco più pregiato al mondo – il Riesling – raccontati – in una serata speciale – da Eros Teboni – WSA Best Sommelier of the World 2018 – Certified Sommelier Court of Master Sommelier – Ambasciatore Vini Alto Adige. In degustazione : Riesling Grand Cru ‘Vorbourg’ 2019 – Pierre Frick Mosel Zeltinger Himmelreich Riesling Kabinett (Green Capsule) 2019 – Markus Molitor Riesling Rheingau Kabinett Trocken ‘Kirchenstuck’ 2018 – Kunstler Eroica Riesling 2019 – Château Ste Michelle Riesling 2021 – Pewsey Vale Štajerska Slovenija Riesling 2020 – Verus Riesling 2019 – Greywacke oltre a un piemontese un altoatesino  e una sorpresa  da scoprire ! ISCRIVITI QUI ALL’EVENTO 👉 https://bit.ly/3OjBC9d   INFO IN BREVE : 📅 martedì 5 luglio 2022 ore 20.45 Centro Congressi Abbazia di Praglia – via Abbazia di Praglia, 16 – Teolo (PD) ————————————————— Contributo di partecipazione : Quota ridotta speciale soci Arte&Vino 👉 € 50 Quota ridotta soci : AIS – FIS – FISAR – ONAV – WSET 👉 € 55 Quota Intera 👉 € 60 L’ISCRIZIONE AVRÀ VALIDITÀ TASSATIVAMENTE CON […]

Degustazione
Degustazione
Veneto e Venezia
06 Lug 2022

Vini e Territorio dei Colli del Friuli

Seminario di degustazione di 6 vini prodotti da aziende situate nella DOC Colli Orientali del Friuli e Ramandolo. La serata si terrà in collaborazione con Matteo Bellotto, il Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo. Andremo alla scoperta delle singole parcelle di vigneto dove vengono coltivate le uve dei vini proposti in degustazione per la serata (3 bianchi, 2 rossi, 1 dolce) con l’obiettivo di porre in risalto non solo i vini, ma anche il territorio in cui nascono. Il ristorante preparerà un primo piatto che vedrà tra gli ingredienti due prodotti principe del nostro territorio: il Prosciutto crudo di San Daniele ed il Formaggio Montasio DOP. Concluderemo la serata con i biscotti di Ciccibonbon, piccola azienda del territorio pordenonese, in accompagnamento al vino dolce della serata.  QUANDO: MERCOLEDI’ 6 LUGLIO 2022 Orario: 20:00 – 22:30  Luogo: Marin, Ristorante in Villa Via Bassi 81 Fiume Veneto, Pordenone Indicazioni stradali: https://goo.gl/maps/pGT5GYYJtJ8NHHzb9  Per info, costo e prenotazioni: Luana: info@luanabottacin.it

Degustazione
Degustazione
Friuli Venezia Giulia
09 Lug 2022

Rocca Wine Festival 2022

Roccawinefestival 2022 Quinta edizione del festival enogastronomico nella meravigliosa cornice della Rocca Capenate. DEGUSTAZIONI DI CANTINE VINICOLE DA TUTTA ITALIA. Degustazione vini provenienti da tutta Italia, concerti soul, jazz e swing, street food info: budda4582@gmail.com

Degustazione
Degustazione
Festa
Festa
Roma e Lazio
08 Lug 2022 +1

Festa del Vino a Baveno

Venerdì 8 e sabato 9 luglio banchi d’assaggio e degustazioni per percorrere con il calice il vigneto del Piemonte. Torna a Baveno la Festa del Vino di Go Wine  Due sere d’estate di banchi d’assaggio e degustazioni per percorrere con il calice il vigneto del Piemonte!  Quando: venerdì 8 e sabato 9 luglio (ore 19-23)  Dove: Piazza Matteotti, Baveno Prenota il tuo biglietto qua sotto, per te una speciale riduzione di € 2  Dalla collaborazione con il Comune di Baveno, Assessorato al Turismo, torna la Festa del Vino a Baveno: due serate dedicate ai vini del Piemonte, in un banco d’assaggio allestito a pochi metri dalla passeggiata del lungolago. Sarà presente una selezione di cantine per incontrare il pubblico di enoappassionati, proporre all’assaggio vini, narrare angoli e storie del vigneto piemontese. COSTO DELLA DEGUSTAZIONE libera ai banchi d’assaggio € 16 (riduzione a € 14 per i biglietti acquistati online sul nostro sito!) € 10 riduzione Soci Go Wine La degustazione al banco d’assaggio sarà omaggio per coloro che decideranno di associarsi a Go Wine (scadenza iscrizione: 30 giugno 2023). Come partecipare? Acquista il tuo ticket qua sotto beneficiando dello sconto oppure scarica il modulo a questo link e inviacelo compilato a stampa.eventi@gowinet.it […]

Degustazione
Degustazione
Festa
Festa
Piemonte
09 Lug 2022

DEGUSTAZIONE STELLARE – guardiamo le stelle calici alla mano!

9 LUGLIO 2022 : DEGUSTAZIONE STELLARE h. 20:00 Visita alla cantina e degustazione guidata dei nostri vini  accompagnata da prodotti del territorio e sfiziosi piatti della nostra cucina rurale. h. 21:30 Dalla vigna, guardiamo le stelle, le costellazioni e i pianeti attraverso 3 telescopi professionali messi a disposizione dal gruppo ASTROFILI MIZAR DI VOGHERA, che oltre a mettere a disposizione i loro  ci guideranno nell’osservazione di  Giove, Saturno, della Luna e del cielo profondo.  SARÀ UNA SERATA DI DEGUSTAZIONE STELLARE! Non potete mancare   Posti limitati, prenotate subito! € 40 persona  In caso di mal tempo o cielo coperto, la serata sarà rimandata a data da definire ma sarà in ogni caso recuperata. INFO E PRENOTAZIONI: segreteria@cascinamontagnola.com

Degustazione
Degustazione
Seminario
Seminario
Lombardia
08 Lug 2022 +1

Mare e Vitovska in Morje 2022

Mare e Vitovska in Morje 2022 30 cantine, oltre 50 vitovske da assaggiare, 4 vignaioli ospiti, food e degustazioni guidate in una location unica al mondo Mare e Vitovska è l’appuntamento annuale con il vitigno autoctono più celebre del Carso triestino, goriziano e sloveno, organizzato dall’Associazione Viticoltori del Carso – Društvo Vinogradnikov s Krasa in collaborazione con i ristoranti della zona, nella suggestiva location del Castello di Duino. Degustazioni con abbinamenti gastronomici a cura dei ristoratori della provincia di Trieste e non solo; varie degustazioni guidate di tutte le Vitovske presenti a cura dell’Associazione Italiana Sommelier Delegazione di Trieste. PROGRAMMA (in aggiornamento): -> MERCOLEDÌ, 29 GIUGNO Cena-degustazione con vecchie annate della Vitovska presso Harrys piccolo restaurant -> VENERDÌ, 1. LUGLIO Conferenza stampa di presentazione della rassegna -> MERCOLEDÌ, 6 LUGLIO FAI un giro in vigna Passeggiata alla scoperta del costone carsico e delle vigne di Danilo Lupinc, che guardano il mare Costo dell’esperienza 15€ a persona Per informazioni e prenotazioni scrivere a trieste@delegazionefai.fondoambiente.it -> GIOVEDÌ, 7 LUGLIO Cena di benvenuto presso la Lokanda Devetak – www.devetak.com -> VENERDI, 8 LUGLIO Ore 15.30 – Convegno Ore 18.00 – 22.00 – Apertura ufficiale della manifestazione Ore 19.00 – Prima degustazione guidata, a cura […]

Degustazione
Degustazione
Friuli Venezia Giulia
08 Lug 2022 +2

Saranno famosi nel vino: le cantine emergenti alla Fortezza Medicea di Siena

8-10 luglio: arriva “Saranno famosi nel vino”, il format che mette insieme migliori vini italiani creati nelle ultime cinque vendemmie e le migliori cantine sorte negli ultimi dieci anni Duecento etichette di cantine emergenti saranno protagoniste di “Saranno Famosi nel Vino”, in programma a luglio a Siena. Sotto i riflettori tendenze e personaggi del mondo del vino. 11 vini Docg, di cui 5 del territorio di Siena, 41 vini Doc e 6 vini Igt nella cornice della Fortezza Medicea che, dal 1933 al 1951, fu teatro della Mostra dei vini Tipici e Pregiati che successivamente si spostò a Verona diventando Vinitaly. L’iniziativa nasce con lo scopo di dare visibilità e opportunità commerciali a un rilevante numero di produttori e vini emergenti creando i presupposti di sviluppo per tutto il comparto enologico nazionale nelle sue filiere più qualificate e innovative Donatella Cinelli Colombini racconta “Saranno Famosi nel Vino” “Da anni il binomio vino-moda viene citato come esempio del Made in Italy che conquista i mercati e caratterizza lo stile di vita più elegante e socializzato ecco che uno dei principali riti della moda, la “passerella”, entra anche nel mondo del vino e sul red carpet vedremo sfilare le prossime “collezioni” cioè […]

Degustazione
Degustazione
Festa
Festa
Toscana
08 Lug 2022 +1

Nero di Stelle 2022 – 8 e 10 luglio – Moasca

Nero di Stelle 2022 – 8 e 10 luglio – Moasca: VENERDÌ 8 LUGLIO  Ore 18.30 apertura del VILLAGGIO GOURMET, con proposte gastronomiche di:  TRA LA TERRA E IL CIELO: -agnolotti del plin burro e salvia o al ragù -battuta di Fassone con Castelmagno DOP VOLA: – tranci di pizza con farina biologica macinata a pietra FARINATA DI CASTEL ROCCHERO: – farinata o belecauda a base di ceci; il “take away” di un tempo da mangiare con le mani, nel cartoccio di carta oleata. MACELLERIA TREVISIOL: – hamburger di Fassone con “Buns by Vola Stefano” PROLOCO MOASCA: – friciula con lardo VIGLIANI: – degustazione di formaggi a cura di I Formaggi di Moasca IL CALICE ACCOMPAGNATO: – tris di carpione alla moda de Il Calice PARADISE PASTICCERIA: – mousse zabaione al moscato – crumble nocciole e pesche o ai frutti di bosco In collaborazione con Consorzio dell’Asti e del Moscato d’Asti docg e Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato. BANCO DEGUSTAZIONE dei PRODUTTORI TERRE di MOASCA: Azienda Vitivinicola CORTE SAN PIETRO; Cascina RADICE – Alibrianza L’ARMANGIA; Azienda vitivinicola BEPPE BOCCHINO; CA’ DE LION; Cantina BARBERA DEI SEI CASTELLI; Azienda Agricola TENUTA IL NESPOLO; AMISTÀ Azienda Vitivinicola AMERIO VINCENZO; Azienda Vitivinicola BIANCO GERMANO, e […]

Festa
Festa
Pranzo o Cena
Pranzo o Cena
Piemonte
15 Lug 2022

Vitigni e Terroir Blind Wine Tasting 2022

Vitigni e Terroir Blind Wine Tasting 2022 FISAR Milano Wine lovers, aspiranti sommelier, corsisti, sommelier, siete pronti? Riparte la seconda edizione di “Vitigni & Terroir” che quest’anno si veste di interessantissime novità. La parola chiave sarà “internazionalità”. Faremo, infatti, un giro intorno al mondo per focalizzarci sulla conoscenza dei singoli vitigni nelle loro migliori espressioni e peculiarità, approfondendo il loro “terroir” di provenienza. Non è una gara, ma un divertentissimo “Blind Tasting” guidato dai Sommelier Relatori di FISAR Milano e dal “Team Blind”. Ad ogni appuntamento dovrete indovinare 5 vini, a partire da un elenco di circa 15 referenze. Nelle schede saranno indicate le principali caratteristiche delle bottiglie, ma sarete voi a dover stimolare al massimo i vostri sensi ed individuare: paese d’origine, denominazione, alcool e annata! Solo alla fine della serata saranno svelate le misteriose etichette. Sono 6 gli appuntamenti in programma, a cadenza mensile da Febbraio a Luglio 2022, articolati in tre serate dedicate ai rossi e tre serate dedicate ai bianchi: Venerdì 25 Febbraio 2022 – Syrah Venerdì 25 Marzo 2022 – Grenache Venerdì 22 Aprile 2022 – Pinot Nero  Venrdì 27 Maggio 2022 – Riesling Venerdì 17 Giugno 2022 – Sauvignon Blanc Venerdì 15 Luglio 2022 […]

Corso
Corso
Degustazione
Degustazione
Milano
16 Lug 2022 +2

Luino CHE BOLLE 16-17-18 luglio 2022

Palazzo Verbania Luino Che Bolle… ma non solo! Una manifestazione che riporta il vino anche al suo carattere originario di elemento portante della tavola: degustazioni, prodotti alimentari tipici, abbinamenti, cucina e tutto il variegato mondo enogastronomico di cui sono ricche tutte le regioni italiane. Partendo, anni fa, dalle sole “bollicine”, il brand-event di Che Bolle è cresciuto fino ad abbracciare l’intero mondo vitivinicolo, ponendosi come una vetrina itinerante che valorizza il grande patrimonio enologico nazionale. Per gli “ADDETTI AI LAVORI” è prevista una giornata dedicata per prestare più attenzione a chi dei piaceri della tavola ne fa un’arte e un lavoro.

Degustazione
Degustazione
Festa
Festa
Lombardia
20 Lug 2022 +3

Go Wine Campus: Primo Master dell’Enoturista

Quattro giorni ad Alba e nelle Langhe per approfondire sul “campo” le conoscenze sul vino e sull’enoturismo, attraverso lezioni, momenti di degustazione, percorsi sul territorio, case studies e testimonianze live con personaggi di spicco dell’enogastronomia Pronto a partire? Scopri il programma completo: https://drive.google.com/…/1iPRS3lLmORPJjR2IMjX…/view… Per info scrivici a ufficio.soci@gowinet.it oppure chiamaci al numero 0173 364631  Da mercoledì 20 a sabato 23 luglio i partecipanti del Go Wine Campus potranno vivere una vera e proprio full immersion dedicata al tema, con le quattro giornate sempre suddivise in due parti: al mattino le lezioni con un parterre di docenti qualificati; al pomeriggio incontri ed esperienze, sempre nel segno dello studio e dell’esame di casi che invitano all’approfondimento. La Langa del Barolo, a due passi da Alba, è il teatro di questo Campus: un luogo che ha sviluppato con risultati di eccellenza il turismo enogastronomico ed ha ottenuto l’importante riconoscimento dell’Unesco. Un teatro naturale perfetto per studiare la materia e svolgere anche molte iniziative parallele, pensate nel programma per arricchire l’esperienza. Ogni momento della giornata è pensato infatti per accostare allo studio momenti piacevoli e sfiziosi, come gli assaggi dei “wine time”, le cene in cantina, gli incontri con i produttori. L’invito è rivolto […]

Degustazione
Degustazione
Seminario
Seminario
Piemonte
24 Lug 2022

Cruditée, ostriche e bollicine 2022

Una domenica alternativa da trascorrere nella nostra magica corte con ostriche e bollicine 2022 insieme agli amici di Cugini di Torino. Non vedete l’ora di partire per il mare? Vi aspettiamo per un’anticipazione delle vostre vacanze il 24 Luglio (oppure per ricordarle, se ci siete già andati). Un’aperitivo/pranzo con il nostro Mariulin, Spumante Brut Metodo Martinotti, 100% Chardonnay e Austin, Spumante Brut Metodo Classico Rosato che potrete ordinare al calice o in bottiglia. Ad accompagnare avremo ostriche freschissime e cruditèe. oltre a qualche altro piatto da condividere. Tutti i dettagli li trovate sul nostro sito. INFO UTILI: Data: Domenica 24 Luglio Orario: 10:00 – 15:30 Prenotazione obbligatoria: https://cinquequinti.com/…/cruditee-ostriche-e-bollicine/ Pagamento in loco

Degustazione
Degustazione
Pranzo o Cena
Pranzo o Cena
Piemonte
29 Lug 2022

Calici Sotto Le Stelle★Villa Varda ★ Brugnera (PN)

Quando Storia ed Enogastronomia si incontrano. CALICI SOTTO LE STELLE A VILLA VARDA è una manifestazione dedicata ai vini bianchi, rossi e spumanti del Friuli Venezia Giulia e della Brda (Collio sloveno), alla quale parteciperanno 30 tra le migliori aziende vinicole abbinate a ristoranti, agriturismi e prodotti tipici agroalimentari. Alla serata saranno presenti anche aziende produttrici di birre, liquori ed altro. L’evento si svolgerà all’aperto,Venerdì 29 luglio 2022 dalle ore 19.30 fino alle ore 23.00. L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo al chiuso. Luogo: Via Villa Varda 2, Brugnera (PN) con ampio parcheggio. Il prezzo d’entrata al pubblico di € 30.00 in prevendita ed € 35.00 all’entrata dell’ castello e comprenderà la degustazione completa senza limiti di assaggio.. L’organizzazione vi fornirà di un sacchetto porta bicchiere con bicchiere per le vostre degustazioni. La manifestazione è organizzata da Itinerari del Gusto, Gusti di Vini in Cantina e il Collio Turistico. Villa Varda è una villa padronale risalente al 1400 situata nel cuore di Brugnera (PN), immersa in 18 ettari di parco ottocentesco veneto-friulano e si estende lungo il corso del fiume Livenza. Villa Varda fu costruita nella seconda metà del XV secolo dai nobili Mazzoleni della frazione di San […]

Degustazione
Degustazione
Friuli Venezia Giulia
1 2 Successivo →
Sto caricando…

I Prossimi Eventi

Sto caricando…
01 Lug 2022

Fuori di Bolla

Fuori di Bolla: Sei SPUMANTI per una serata imperdibile, in un luogo storico e affascinante: Massimago Wine Tower! Marta Ingegneri miglior sommelier FISAR 2021, ci guiderà alla scoperta di alcune etichette delle cantine: Massimago Colle Santa Mustiola Cà Rovere Fongaro Ermes Pavese e per terminare l’iconico Cabochon Monte Rossa! Ogni calice sarà accompagnato da un cicchetto abbinato! Un tuffo tra alcuni dei migliori spumanti italiani! CIN CIN

Degustazione
Degustazione
Veneto e Venezia
02 Lug 2022

Il Canelli e i Colori del Vino 2022

Siamo felici di annunciarvi che anche quest’anno la Sternia si tingerà di oro per una serata a base di Moscato Canelli, Il Canelli e i Colori del Vino 2022. Un percorso del gusto, con eccellenze gastronomiche, vini del territorio e inaspettati abbinamenti con il Moscato Canelli. Sabato 2 luglio, vieni a degustare #ilCanelli a Il Canelli e i Colori del Vino 2022 e scopri quanto sia speciale accompagnare il Moscato di Canelli a pietanze salate. E a raccontarti questo eccezionale prodotto, ci saranno proprio i suoi produttori Il tutto, nella romantica cornice della Sternia, strada medievale di Canelli, lungo la quale si gode di una vista meravigliosa!

Degustazione
Degustazione
Festa
Festa
Piemonte
03 Lug 2022

Giro D’Italia con @_theartofwine_

ECCOCI… SIAMO TORNATI con nuova serata, continua il Giro D’Italia con @_theartofwine_ e Domenica 3 Luglio al Ristorante @ristorantedamazzone scopriremo un’altra MERAVIGLIOSA realtà della Romagna, la cantina sarà @tre.monti, un viaggio stupendo tra i loro vini spaziando dai bianchi, al rosso, a un macerato, fino a giungere al loro passito. Vini meravigliosi che sapranno raccontare la storia della cantina e della terra da dove provengono. Saranno vini tutti da scoprire ma sicuramente sapranno lasciare il segno!!! A condurre la serata sarà SUPER @guidoinvernizzi,che illustrerà come solo lui sa fare i vini proposti. Inutile dirvi che il viaggio sarà entusiasmante, dove si giocherà su meravigliosi abbinamenti grazie a @ristorantedamazzone!!!! MENU: -Burro d’alpeggio di Varzo, pane caldo e grissini -Tris di Formaggi freschi abbinati a tre tipi di pane e marmellate. VIGNA ROCCA, ALBANA SECCO 2021 -Spaghettone “Felicetti” tiepido al pesto, Tartare e Bisque di Gamberi. THEA BIANCO 2020 -Risotto Mille Funghi THEA SANGIOVESE DI ROMAGNA RIS. 2019 -Petto d’Anatra laccato allo Sciroppo d’Acero, Erbette e Cipollotto VITALBA ALBANA SECCO MACERATO 2021 -Torta Pinacolada THEA PASSITO 2020 NON POTETE MANCARE…che il viaggio abbia inizio… -Posti limitati. -PRENOTAZIONI ENTRO IL 23 Giugno �Ristorante da mazzone: 3313297400 Senatore Thomas: 3402729483 �Porazzi Lorenzo: 3403030327

Degustazione
Degustazione
Pranzo o Cena
Pranzo o Cena
Piemonte
05 Lug 2022

Riesling Superstar

Riesling Superstar! presenta Eros Teboni martedì 5 luglio 2022, ore 20.45 Centro Congressi Abbazia di Praglia – Teolo (PD) 10 interpretazioni tra Vecchio e Nuovo Mondo del bianco più pregiato al mondo – il Riesling – raccontati – in una serata speciale – da Eros Teboni – WSA Best Sommelier of the World 2018 – Certified Sommelier Court of Master Sommelier – Ambasciatore Vini Alto Adige. In degustazione : Riesling Grand Cru ‘Vorbourg’ 2019 – Pierre Frick Mosel Zeltinger Himmelreich Riesling Kabinett (Green Capsule) 2019 – Markus Molitor Riesling Rheingau Kabinett Trocken ‘Kirchenstuck’ 2018 – Kunstler Eroica Riesling 2019 – Château Ste Michelle Riesling 2021 – Pewsey Vale Štajerska Slovenija Riesling 2020 – Verus Riesling 2019 – Greywacke oltre a un piemontese un altoatesino  e una sorpresa  da scoprire ! ISCRIVITI QUI ALL’EVENTO 👉 https://bit.ly/3OjBC9d   INFO IN BREVE : 📅 martedì 5 luglio 2022 ore 20.45 Centro Congressi Abbazia di Praglia – via Abbazia di Praglia, 16 – Teolo (PD) ————————————————— Contributo di partecipazione : Quota ridotta speciale soci Arte&Vino 👉 € 50 Quota ridotta soci : AIS – FIS – FISAR – ONAV – WSET 👉 € 55 Quota Intera 👉 € 60 L’ISCRIZIONE AVRÀ VALIDITÀ TASSATIVAMENTE CON […]

Degustazione
Degustazione
Veneto e Venezia
06 Lug 2022

Vini e Territorio dei Colli del Friuli

Seminario di degustazione di 6 vini prodotti da aziende situate nella DOC Colli Orientali del Friuli e Ramandolo. La serata si terrà in collaborazione con Matteo Bellotto, il Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo. Andremo alla scoperta delle singole parcelle di vigneto dove vengono coltivate le uve dei vini proposti in degustazione per la serata (3 bianchi, 2 rossi, 1 dolce) con l’obiettivo di porre in risalto non solo i vini, ma anche il territorio in cui nascono. Il ristorante preparerà un primo piatto che vedrà tra gli ingredienti due prodotti principe del nostro territorio: il Prosciutto crudo di San Daniele ed il Formaggio Montasio DOP. Concluderemo la serata con i biscotti di Ciccibonbon, piccola azienda del territorio pordenonese, in accompagnamento al vino dolce della serata.  QUANDO: MERCOLEDI’ 6 LUGLIO 2022 Orario: 20:00 – 22:30  Luogo: Marin, Ristorante in Villa Via Bassi 81 Fiume Veneto, Pordenone Indicazioni stradali: https://goo.gl/maps/pGT5GYYJtJ8NHHzb9  Per info, costo e prenotazioni: Luana: info@luanabottacin.it

Degustazione
Degustazione
Friuli Venezia Giulia
08 Lug 2022

Mare e Vitovska in Morje 2022

Mare e Vitovska in Morje 2022 30 cantine, oltre 50 vitovske da assaggiare, 4 vignaioli ospiti, food e degustazioni guidate in una location unica al mondo Mare e Vitovska è l’appuntamento annuale con il vitigno autoctono più celebre del Carso triestino, goriziano e sloveno, organizzato dall’Associazione Viticoltori del Carso – Društvo Vinogradnikov s Krasa in collaborazione con i ristoranti della zona, nella suggestiva location del Castello di Duino. Degustazioni con abbinamenti gastronomici a cura dei ristoratori della provincia di Trieste e non solo; varie degustazioni guidate di tutte le Vitovske presenti a cura dell’Associazione Italiana Sommelier Delegazione di Trieste. PROGRAMMA (in aggiornamento): -> MERCOLEDÌ, 29 GIUGNO Cena-degustazione con vecchie annate della Vitovska presso Harrys piccolo restaurant -> VENERDÌ, 1. LUGLIO Conferenza stampa di presentazione della rassegna -> MERCOLEDÌ, 6 LUGLIO FAI un giro in vigna Passeggiata alla scoperta del costone carsico e delle vigne di Danilo Lupinc, che guardano il mare Costo dell’esperienza 15€ a persona Per informazioni e prenotazioni scrivere a trieste@delegazionefai.fondoambiente.it -> GIOVEDÌ, 7 LUGLIO Cena di benvenuto presso la Lokanda Devetak – www.devetak.com -> VENERDI, 8 LUGLIO Ore 15.30 – Convegno Ore 18.00 – 22.00 – Apertura ufficiale della manifestazione Ore 19.00 – Prima degustazione guidata, a cura […]

Degustazione
Degustazione
Friuli Venezia Giulia
08 Lug 2022

Saranno famosi nel vino: le cantine emergenti alla Fortezza Medicea di Siena

8-10 luglio: arriva “Saranno famosi nel vino”, il format che mette insieme migliori vini italiani creati nelle ultime cinque vendemmie e le migliori cantine sorte negli ultimi dieci anni Duecento etichette di cantine emergenti saranno protagoniste di “Saranno Famosi nel Vino”, in programma a luglio a Siena. Sotto i riflettori tendenze e personaggi del mondo del vino. 11 vini Docg, di cui 5 del territorio di Siena, 41 vini Doc e 6 vini Igt nella cornice della Fortezza Medicea che, dal 1933 al 1951, fu teatro della Mostra dei vini Tipici e Pregiati che successivamente si spostò a Verona diventando Vinitaly. L’iniziativa nasce con lo scopo di dare visibilità e opportunità commerciali a un rilevante numero di produttori e vini emergenti creando i presupposti di sviluppo per tutto il comparto enologico nazionale nelle sue filiere più qualificate e innovative Donatella Cinelli Colombini racconta “Saranno Famosi nel Vino” “Da anni il binomio vino-moda viene citato come esempio del Made in Italy che conquista i mercati e caratterizza lo stile di vita più elegante e socializzato ecco che uno dei principali riti della moda, la “passerella”, entra anche nel mondo del vino e sul red carpet vedremo sfilare le prossime “collezioni” cioè […]

Degustazione
Degustazione
Festa
Festa
Toscana
08 Lug 2022

Nero di Stelle 2022 – 8 e 10 luglio – Moasca

Nero di Stelle 2022 – 8 e 10 luglio – Moasca: VENERDÌ 8 LUGLIO  Ore 18.30 apertura del VILLAGGIO GOURMET, con proposte gastronomiche di:  TRA LA TERRA E IL CIELO: -agnolotti del plin burro e salvia o al ragù -battuta di Fassone con Castelmagno DOP VOLA: – tranci di pizza con farina biologica macinata a pietra FARINATA DI CASTEL ROCCHERO: – farinata o belecauda a base di ceci; il “take away” di un tempo da mangiare con le mani, nel cartoccio di carta oleata. MACELLERIA TREVISIOL: – hamburger di Fassone con “Buns by Vola Stefano” PROLOCO MOASCA: – friciula con lardo VIGLIANI: – degustazione di formaggi a cura di I Formaggi di Moasca IL CALICE ACCOMPAGNATO: – tris di carpione alla moda de Il Calice PARADISE PASTICCERIA: – mousse zabaione al moscato – crumble nocciole e pesche o ai frutti di bosco In collaborazione con Consorzio dell’Asti e del Moscato d’Asti docg e Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato. BANCO DEGUSTAZIONE dei PRODUTTORI TERRE di MOASCA: Azienda Vitivinicola CORTE SAN PIETRO; Cascina RADICE – Alibrianza L’ARMANGIA; Azienda vitivinicola BEPPE BOCCHINO; CA’ DE LION; Cantina BARBERA DEI SEI CASTELLI; Azienda Agricola TENUTA IL NESPOLO; AMISTÀ Azienda Vitivinicola AMERIO VINCENZO; Azienda Vitivinicola BIANCO GERMANO, e […]

Festa
Festa
Pranzo o Cena
Pranzo o Cena
Piemonte
08 Lug 2022

Festa del Vino a Baveno

Venerdì 8 e sabato 9 luglio banchi d’assaggio e degustazioni per percorrere con il calice il vigneto del Piemonte. Torna a Baveno la Festa del Vino di Go Wine  Due sere d’estate di banchi d’assaggio e degustazioni per percorrere con il calice il vigneto del Piemonte!  Quando: venerdì 8 e sabato 9 luglio (ore 19-23)  Dove: Piazza Matteotti, Baveno Prenota il tuo biglietto qua sotto, per te una speciale riduzione di € 2  Dalla collaborazione con il Comune di Baveno, Assessorato al Turismo, torna la Festa del Vino a Baveno: due serate dedicate ai vini del Piemonte, in un banco d’assaggio allestito a pochi metri dalla passeggiata del lungolago. Sarà presente una selezione di cantine per incontrare il pubblico di enoappassionati, proporre all’assaggio vini, narrare angoli e storie del vigneto piemontese. COSTO DELLA DEGUSTAZIONE libera ai banchi d’assaggio € 16 (riduzione a € 14 per i biglietti acquistati online sul nostro sito!) € 10 riduzione Soci Go Wine La degustazione al banco d’assaggio sarà omaggio per coloro che decideranno di associarsi a Go Wine (scadenza iscrizione: 30 giugno 2023). Come partecipare? Acquista il tuo ticket qua sotto beneficiando dello sconto oppure scarica il modulo a questo link e inviacelo compilato a stampa.eventi@gowinet.it […]

Degustazione
Degustazione
Festa
Festa
Piemonte
09 Lug 2022

Rocca Wine Festival 2022

Roccawinefestival 2022 Quinta edizione del festival enogastronomico nella meravigliosa cornice della Rocca Capenate. DEGUSTAZIONI DI CANTINE VINICOLE DA TUTTA ITALIA. Degustazione vini provenienti da tutta Italia, concerti soul, jazz e swing, street food info: budda4582@gmail.com

Degustazione
Degustazione
Festa
Festa
Roma e Lazio
09 Lug 2022

Saranno famosi nel vino: le cantine emergenti alla Fortezza Medicea di Siena

8-10 luglio: arriva “Saranno famosi nel vino”, il format che mette insieme migliori vini italiani creati nelle ultime cinque vendemmie e le migliori cantine sorte negli ultimi dieci anni Duecento etichette di cantine emergenti saranno protagoniste di “Saranno Famosi nel Vino”, in programma a luglio a Siena. Sotto i riflettori tendenze e personaggi del mondo del vino. 11 vini Docg, di cui 5 del territorio di Siena, 41 vini Doc e 6 vini Igt nella cornice della Fortezza Medicea che, dal 1933 al 1951, fu teatro della Mostra dei vini Tipici e Pregiati che successivamente si spostò a Verona diventando Vinitaly. L’iniziativa nasce con lo scopo di dare visibilità e opportunità commerciali a un rilevante numero di produttori e vini emergenti creando i presupposti di sviluppo per tutto il comparto enologico nazionale nelle sue filiere più qualificate e innovative Donatella Cinelli Colombini racconta “Saranno Famosi nel Vino” “Da anni il binomio vino-moda viene citato come esempio del Made in Italy che conquista i mercati e caratterizza lo stile di vita più elegante e socializzato ecco che uno dei principali riti della moda, la “passerella”, entra anche nel mondo del vino e sul red carpet vedremo sfilare le prossime “collezioni” cioè […]

Degustazione
Degustazione
Festa
Festa
Toscana
09 Lug 2022

Festa del Vino a Baveno

Venerdì 8 e sabato 9 luglio banchi d’assaggio e degustazioni per percorrere con il calice il vigneto del Piemonte. Torna a Baveno la Festa del Vino di Go Wine  Due sere d’estate di banchi d’assaggio e degustazioni per percorrere con il calice il vigneto del Piemonte!  Quando: venerdì 8 e sabato 9 luglio (ore 19-23)  Dove: Piazza Matteotti, Baveno Prenota il tuo biglietto qua sotto, per te una speciale riduzione di € 2  Dalla collaborazione con il Comune di Baveno, Assessorato al Turismo, torna la Festa del Vino a Baveno: due serate dedicate ai vini del Piemonte, in un banco d’assaggio allestito a pochi metri dalla passeggiata del lungolago. Sarà presente una selezione di cantine per incontrare il pubblico di enoappassionati, proporre all’assaggio vini, narrare angoli e storie del vigneto piemontese. COSTO DELLA DEGUSTAZIONE libera ai banchi d’assaggio € 16 (riduzione a € 14 per i biglietti acquistati online sul nostro sito!) € 10 riduzione Soci Go Wine La degustazione al banco d’assaggio sarà omaggio per coloro che decideranno di associarsi a Go Wine (scadenza iscrizione: 30 giugno 2023). Come partecipare? Acquista il tuo ticket qua sotto beneficiando dello sconto oppure scarica il modulo a questo link e inviacelo compilato a stampa.eventi@gowinet.it […]

Degustazione
Degustazione
Festa
Festa
Piemonte
<
>
Navigazione
<
>

Partners

Sto caricando…
Casa Vitivinicola Tinazzi – Cantine San Giorgio

La storia della Casa Vitivinicola Tinazzi inizia grazie all’impegno e alla passione di Eugenio Tinazzi alla fine degli anni ‘60 a Cavaion Veronese, nel meraviglioso entroterra del Lago di Garda.

Winery
Winery

Casa Vitivinicola Tinazzi – Cantine San Giorgio

Via Stazione 29 San Giorgio della Richinvelda

Valuta adesso
Feudo Ramaddini

Il vino rappresenta l’elemento principale nelle nostre degustazioni, che vi accompagnerà in un viaggio multisensoriale.

Winery
Winery

Feudo Ramaddini

C.da Lettiera, Marzamemi Siracusa

Valuta adesso
Cascina La Patareina Roero e Monferrato

Sommelier
Sommelier
Winery
Winery

Cascina La Patareina Roero e Monferrato

Strada Albera n.59/bis Castel Boglione

Valuta adesso
Cantina Velenosi

L’azienda vitivinicola Velenosi nasce nel 1984 per volontà di due giovanissimi imprenditori, Angela ed Ercole Velenosi. Poi con l’esperienza del Dottor Paolo Garbini, nel 2005 viene costituita la Velenosi Srl. Oltre 35 anni di esperienza nel settore e la forte passione hanno permesso di creare questa realtà dove, attraverso l’utilizzo di attrezzature all’avanguardia, si produce del vino eccezionale. Il cuore dell’azienda è situato nella storica città di Ascoli Piceno, che si trova nella regione Marche ad una distanza di circa 20 Km dal mare Adriatico e ad un’ altezza di 150/200 mslm. I poderi dell’azienda si estendono tra le colline che fanno da contorno alla splendida valle del fiume Tronto, che grazie ai suoi terreni argillosi e fertili, è da sempre stata vocata alla coltivazione della vite. Oltre alle quattro aziende situate ad Ascoli Piceno, Castorano, Monsampolo del Tronto e Castel di Lama, vi è un vigneto nella zona di Ancarano (TE) e nella zona di San Marcello (AN), tra i Castelli di Jesi. La cantina fin dall’inizio ha ottenuto un grande successo di critiche giornalistiche pubblicate sui più rinomati giornali nazionali ed internazionali quali: Wine Spectator, Robert Parker, Gambero Rosso, Luca Maroni, A.I.S. e molti altri. È per questo che è presente su tutto il territorio nazionale con […]

Winery
Winery

Cantina Velenosi

Via dei Biancospini, 11 Ascoli Piceno

Valuta adesso
Valdichiana Living

Live the Valdichiana Landscapes, history, villages, flavors: as in a mosaic of suggestions

Tour Operator
Tour Operator

Valdichiana Living

Valdichiana, Montepulciano

Valuta adesso
Feudi di San Gregorio

Feudi di San Gregorio è oggi il marchio simbolo del rinascimento enologico del meridione d’Italia

Winery
Winery

Feudi di San Gregorio

Località Cerza Grossa 83050, Sorbo Serpico (AV)

Valuta adesso
GranCollina

La storia di GranCollina, oggi alla quinta generazione, inizia nel 1890 tra le colline delle Terre Alfieri nel basso Monferrato al confine con le Langhe, quando Giacomo Cotto e sua moglie Elisabetta fondano in tempi durissimi per la campagna la cascina della famiglia.

Wine & Hospitality
Wine & Hospitality

GranCollina

Borgata Stizza 38 San Damiano d'Asti (AT)

Valuta adesso
Wine Hiking Alto Piemonte

Assaggiatori di vino, sommelier, guide escursionistiche, guide naturalistiche, geologi, agronomi, enologi, pedologi e produttori di vino, tutti insieme per rendere la tua esperienza alla scoperta dei vini dell’Alto Piemonte unica.

Tour Operator
Tour Operator

Wine Hiking Alto Piemonte

Gattinara Torre Castelle

Valuta adesso
Cantina Fontechiara

Fontechiara produce vini Rossi DOC Colline Novaresi di alta qualità come il famoso Nebbiolo e la rinomata Vespolina. Dal 2014 ha inserito il Rosato da Nebbiolo, un vino rosé vinificato in bianco e ottenuto dal vitigno Nebbiolo.

Winery
Winery

Cantina Fontechiara

CASCINA VALLAZZA 10

Valuta adesso
Az. Agricola Gravanago

La cantina è il suo cuore, dove ferve la produzione enologica, gestita sapientemente da Angelo e Paolo con impianti moderni e tecnologicamente avanzati, ma con la passione e l’esperienza di chi sa produrre, da sempre, un vino di elevata qualità

Wine & Hospitality
Wine & Hospitality

Az. Agricola Gravanago

Gravanago 3/5, 27040 Fortunago (PV)

Valuta adesso
Cantina del Tufaio

Il nome Tufaio vuole celebrare i tipici banchi di tufo sui quali nasce Zagarolo. Questa caratteristica la si riscopre all’olfatto, emerge dal terroir e dall’esposizione dei vigneti, e conferisce ai vini una tipica nota minerale.

Winery
Winery

Cantina del Tufaio

Via Cancellata di Mezzo, 30 Zagarolo

Valuta adesso
Domenico_Tancredi Chianti Rock

Ho unito le due passioni coltivo da tempo, il Chianti ed il Rock & Roll, in questo vino frutto di pura passione e amore per la terra.

WineBar
WineBar

Domenico_Tancredi Chianti Rock

Montalbano Vinci, Fattoria di Faltognan

Valuta adesso
<
>
Navigazione
<
>

Organizzi eventi o degustazioni?

Unisciti al network

Diventa Wine-Organizer

Pubblica i tuoi eventi

Gestisci il tuo profilo e pubblica

Post your events

Vuoi creare il tuo viaggio?

Contattaci e saremo al tuo servizio

Progetta il tuo winetour
  • About Us
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Terms and Conditions
  • Cookie Policy


© 2022 Winetourer
All rights reserved.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptReject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA