

PESARO Wine festival 2023
PESARO WINE FESTIVAL 2023
Fiera internazionale del vino d’artigianato
Pesaro Wine Festival nasce per far conoscere il vino d’artigianato nel centro Italia. Crediamo nel vino che prende vita grazie all’incontro equilibrato tra uomo e natura, nel vino realizzato con pratiche artigiane, che permettono di agire con rispetto in campagna e in cantina e consentono di rappresentare nel bicchiere il terroir e di rendere unica (ed irriproducibile) ogni produzione.
Il Festival è un momento privilegiato che dal 2015 permette di incontrare diverse realtà vitivinicole (italiane ed estere) e alimentari, che intervengono per raccontare la propria visione produttiva. Diversi i seminari formativi che ogni anno vedono la presenza di giornalisti e professionisti di consolidata esperienza del mondo del vino.
PESARO WINE FESTIVAL 2023 è in programma a Pesaro nelle giornate di Sabato 15 e Domenica 16 Aprile presso la storica Villa Caprile (sede del locale Istituto Tecnico Agrario). Numerosi gli artigiani del vino (provenienti da Italia ed estero) e del cibo presenti per far assaggiare le loro produzioni. Ben 3 i seminari di approfondimento curati in prima persona da professionisti del calibro di Sandro Sangiorgi, Armando Castagno e Monica Coluccia.
Si parte nella serata di Venerdì 14 Aprile con un seminario condotto da Sandro Sangiorgi, che approfondirà il tema dell’evoluzione dei vini in bottiglia attraverso una degustazione comparata di vini imbottigliati in formati diversi. Due invece gli appuntamenti in programma nelle giornate di Festival: Sabato 15 Aprile Monica Coluccia ci accompagnerà in un viaggio alla scoperta degli Champagne dei piccoli vigneron mentre Domenica 16 Aprile sarà Armando Castagno a farci scoprire le potenzialità, ancora decisamente poco conosciute, del Lazio vitivinicolo.
Due giorni per scoprire il vino d’artigianato. Per conoscere vini che nascono grazie all’incontro equilibrato tra uomo e natura, che sono prodotti attraverso l’utilizzo di pratiche che permettono di rappresentare il terroir e rendere unica (ed irriproducibile) ogni produzione.
Pesaro Wine Festival è un momento privilegiato, pensato per incontrare oltre 40 artigiani del vino e del cibo (provenienti da diverse regioni italiane e dall’estero), che da sempre sono i veri protagonisti della manifestazione. Ma il Festival è anche cultura del vino. Per questo, grazie allo scambio e al confronto, vuole far crescere una sensibilità sempre più puntuale sui temi del vino buono, del legame imprescindibile che ogni vino e che ogni alimento ha con il proprio territorio e con la degustazione, in quanto strumento accessibile e democratico per comprendere. Per questo ogni anno vengono invitati giornalisti e professionisti in grado di accendere una luce su questo mondo e fornire degli approfondimenti mirati con seminari dedicati. Ma Pesaro Wine Festival è anche musica dal vivo e mercato per acquistare i numerosi prodotti in degustazione!
L’ingresso al festival e’ a pagamento.
I biglietti sono in vendita dal 1° marzo presso tutte le biglietterie del circuito AMAT e ON-LINE sul sito www.vivaticket.it ed in tutti i TICKET-STORE Vivaticket presenti sul territorio nazionale.
Nelle giornate di apertura del Festival gli orari al pubblico della biglietteria sono:
- 14/04/2023 dalle ore 12.00 alle ore 20.00
- 15/04/2023 dalle ore 12.00 alle ore 19.00
INGRESSO POSTO UNICO 20,00 € (30,00 € per 2 giornate)
INGRESSO 10,00 € per i soci AIS – ONAV – FISAR – ASPI – FIS – SLOW FOOD – ASSOSOMMELIER
INGRESSO 10,00 € per operatori
CONDIZIONI DEDICATE per i giornalisti
Per informazioni e accrediti: info@pesarowinefestival.it
Si prega di indicare il nome del ristorante, bar, enoteca, testata – nome del giornalista e numero di partecipanti (fino ad un massimo di due).
La segreteria si riserva di confermare l’eventuale accredito.