Vai al contenuto
Caricamento Eventi

Narratori del vino

6 Giugno 2023 @ 08:00 - 8 Luglio 2023 @ 17:00

Sono aperte le iscrizioni per il Corso di formazione per Narratori del Vino.

Dal 6 giugno all’8 luglio 2023, l’Associazione Turismo in Langa in collaborazione con la Strada del Barolo e grandi vini di Langa, in partnership con l’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba e con il patrocinio dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, organizza la seconda edizione del corso di formazione per Narratori del Vino®.

Un percorso finalizzato alla formazione di nuove figure professionali in grado di far conoscere e raccontare con passione e competenza a turisti e winelovers di tutto il mondo l’incredibile patrimonio enogastronomico, paesaggistico e culturale di Langhe e Roero.
L’iniziativa è promossa dal Tavolo di Ambito Langhe e Roero, costituito su impulso della Regione Piemonte con l’obiettivo di favorire la sinergia tra gli enti preposti alla promozione dell’enoturismo, sollecitando azioni di collaborazione finalizzate alla maggiore condivisione delle attività e a una pianificazione condivisa di territorio.

I vini, le tradizioni gastronomiche e i prodotti agroalimentari di alta qualità sono protagonisti del territorio delle Langhe e del Roero. Pertanto, l’obiettivo principale del corso è quello di formare professionalità in grado di comunicare efficacemente lo stretto legame tra i produttori, i prodotti e il territorio da cui nascono e di coinvolgere il pubblico facendolo divertire, emozionare e facendo sì che i partecipanti si identifichino nella storia e nei valori che questi prodotti comunicano.

Il corso è strutturato in lezioni teoriche e pratiche e visite guidate in grado di favorire la conoscenza della storia del territorio, dei diversi terreni, delle varietà dei vitigni, dell’analisi sensoriale dei prodotti, dello studio della fisiologia dei sensi.

Il crescente interesse per le attività di degustazione da parte dei turisti e dei winelovers nei territori di Langhe e Roero rende necessaria la formazione di personale in grado di raccontare i vini e il territorio in modo professionale, emozionale e multilingua. Questo corso nasce quindi con l’obiettivo di formare figure professionali che diventeranno dei veri e propri “ambasciatori dei vini e del territorio” e dovranno essere in grado di:

  • Condurre seminari di degustazione in modo innovativo così da suscitare un positivo gradimento da parte dei partecipanti;
  • Passare dalla presentazione frontale dei prodotti a eventi coinvolgenti per il pubblico;
  • Coinvolgere turisti appassionati di vino, in particolare stranieri, in modo interattivo.

Il corso è rivolto a sommelierassaggiatori e guide turistiche con una buona conoscenza della lingua inglese, dimostrabile tramite certificazioni ufficiali riportate nel curriculum o a seguito di un breve colloquio ed è a numero chiuso per un massimo di 20 persone: la selezione avverrà a insindacabile giudizio di una commissione nominata dai promotori sulla base dei prerequisiti indicati e della disponibilità a condurre seminari di degustazione in Italia ed all’estero.

Per info e iscrizioni https://www.turismoinlanga.it/…/corso-formazione…/

Share This Event

  • Questo evento è passato.

Luogo

Castello di Roddi
Via Sineo, 21
Roddi, Cuneo
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo

Organizzatore

Associazione Turismo in Langa
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Find your next wine experience
Find your next wine event